XXIV Edizione del “Premio Diomede”

Regolamento generale di partecipazione

Art. 1 Il  Comitato  “Premio Diomede”,  d’intesa  con  il  Comune  di  Canosa di  Puglia,  organizza la XXIV Edizione del “Premio Diomede”. Con esso si vuole dare lustro e risonanza ai personaggi di origine pugliese per nascita, discendenza entro il 2° grado di parentela in linea diretta che si sono distinti per la loro opera meritoria in campo economico, scientifico, sociale, culturale, artistico e sportivo. Altresì con esso si vuole premiare il personaggio pugliese che ha prodotto, con la sua opera, una ricaduta positiva sulla conoscenza e valorizzazione del territorio.

Art. 2 Il Premio si articola in cinque sezioni:

A – Canusium: al personaggio vivente, originario o da sempre residente a Canosa;

B – Aufidus: al personaggio vivente di origine pugliese;

C – Alla Memoria: al personaggio non più in vita, canosino o di origine pugliese;

Premio Speciale: attribuito dal Comitato, a suo insindacabile giudizio al personaggio che si è distinto per la sua opera meritoria nei campi relativi all’art.1.

Premio Giovani: riconoscimento attribuito dal Comitato a giovani che si sono particolarmente distinti nei campi di cui all’art. 1 anche su segnalazione di cittadini ed/o Enti pubblici o privati non a scopo di lucro.

Art. 3 Il personaggio di cui alle sezioni A,B,C viene individuato attraverso segnalazioni fatte da Enti pubblici o privati che non hanno finalità lucrative (Associazioni, Fondazioni, Comitati, Scuole, Università, Enti territoriali, Parrocchie, altri). Anche il singolo cittadino può esprimere proprie segnalazioni allegando gli estremi di un documento di riconoscimento.

Art. 4 Si potrà esprimere con apposita domanda di partecipazione solo una segnalazione per sezione. La domanda dovrà pervenire in busta chiusa all’attenzione del Presidente Angela Valentino: Comitato Premio Diomede, via Arnaldo da Brescia, n.11 – Canosa di Puglia o tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail premiodiomede@tiscali.it entro il 22 aprile 2023 e dovrà essere accompagnata da:

dati identificativi del segnalatore;
breve presentazione del personaggio da candidare o suo curriculum vitae e recapito;
impegno del segnalatore a collaborare col Comitato organizzatore per i contatti da intraprendere col candidato in caso di sua premiazione.

Le domande prive della suddetta documentazione non verranno prese in considerazione. Tutta la documentazione inviata non sarà restituita e rimarrà agli atti del comitato organizzatore.

Art. 5 Il modello di domanda e la copia del presente regolamento  potranno  essere  visionati e scaricati direttamente dai siti Internet www.premiodiomede.it

E attiva lutenza telefonica 339.6068416 per ulteriori informazioni.

Domanda di partecipazione (Doc)

Domanda di partecipazione (Pdf)

 

News

20 Luglio 2022

Le eccellenze del Premio Diomede 2022

Arte e cinema, cultura e turismo, storia e poesia, sport e tv, medicina e ricerca scientifica, informatica e tecnologie avanzate sono state al centro delle attenzioni nel corso della XXIII Edizione del Premio […]
16 Luglio 2022

Tutto pronto per la XXIII Edizione del Premio Diomede

Un cast artistico d’eccezione, sotto la direzione di Carlo Gallo, per la XXIII Edizione del Premio Diomede,che gode del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia Barletta Andria Trani, del […]
13 Luglio 2022

A Mary Samele il Premio Diomede Speciale Arte 2022

Sarà il sagrato della Cattedrale San Sabino a Canosa di Puglia ad ospitare la cerimonia di consegna del Premio Diomede che si terrà domenica 17 luglio nell’ambito degli eventi dell’estate […]